Come ho già scrito in un post precedente, perchè non fate una ricerca prima di sparare caz.ate???Originariamente inviato da dobermat
@ennemi: come fai ad esserne così sicuro che non ci siano limiti al traffico P2P da parte di Libero?![]()
Io sono in ULL da un anno e mezzo e *sfortunatamente* (ma guarda un pò..) da un mesetto la mia banda per il traffico P2P è evidentemente limitata (max 25-40 KB/s di giorno)...come lo spieghi?(oh sì forse sono gli U.F.O :maLOL: ) e ti sei letto i newsgroup di utenti Libero? No? allora prima di dare risposte troppo sicure ad altri futuri utenti potresti almeno pensarci un pò su, non credi?
Purtroppo la tecnologia viene già applicata:
Leggi QUI: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=3&r=PI
@Zippy: Libero LIMITA tramite tecnologie di Traffic Shaping il P2P, come confermato da operatori Wind il traffico viene "livellato" purtroppo![]()
![]()
Ti spiego perchè:
Ai tempi in cui TISCALI offrì la sua aDSL Free gratis per tre mesi, gli utenti che utilizzarono quel collegamento soprattutto per scaricarsi gratuitamente troppi P2P, ricevettero una lettera, con la quale, tale società, li minacciava, diffidandoli, dall'utilizzare troppo quel servizio gratuitamente, ricordando loro, che se fossero stati scoperti ad utilizzarlo solo per il P2P, sarebbero stati denunciati per violazione dei diritti d'autore!!!
Questo suscitò notevole clamore, tanto che (se non mi sbaglio) PuntoInformatico, intervistò un responsabile di WIND, chiedendogli come la pensasse di questa faccenda, e questi rispose che WIND certe cose non le faceva perchè erano proprio gli utenti del P2P, i clienti di WIND, e senza questi utenti, la compagnia, non sarebbe mai riuscita a vendere i contratti aDSL raggiungendo un così alto numero di clienti aDSL. Quindi, dichiararono apertamente la loro assoluta non contrarietà al P2P, ma anzi, ne erano decisamente favorevoli, cioè, NO P2P, NO aDSL, e se NO aDSL, NO CLIENTI!!!
(DI QUESTA INTERVISTA, PURTROPPO, NON SONO RIUSCITO A TROVARNE TRACCIA, ANZI, SE QUALCUNO DOVESSE RIUSCIRE A RITROVARLA, CORTESEMENTE, POSTI QUI IL LINK, GRAZIE!!!)
Tutto questo, è accaduto prima che si diffondessero le aDSL a 4Mbps in Wholesale, con tutti i relativi grossi problemi, con i quali, gli utenti WIND-LIBERO aDSL, incomincirono a notare rallentamenti (o addirittura blocchi), nell'uso del P2P, ed accusarono WIND, di essersi calata i pantaloni davanti alla Legge URBANI, ma questa, o non rispondeva, o negava, come anche hai scritto tu, linkando l'articolo di PuntoInformatico del 29/07/2005.
In seguito, però, la situazione delle aDSL in WS, si è aggravata così tanto, che si sono cercate delle spiegazioni, e cercando delle spiegazioni sulle pessime aDSL in WS, è venuto anche fuori che WIND, ammettesse il blocco del P2P, precisando, che però era usato con giudizio, solo ed esclusivamente per le aDSL in WS, di giorno, e solo se vi era saturazione, per poter consentire, a coloro usano l'aDSL solo per navigare, controllare la posta elettronica e telefonare col VoIP, di non avere problemi. Di notte, non essendoci grosso traffico, oppure di giorno se non vi era saturazione e per coloro che erano in SA/ULL, il filtro non entrava in funzione!!!
Di tutto questo, PuntoInformatico, ne scriveva in data 11/11/2005, in questo articolo e, più precisamente, nella pagina 3/4 e quindi ben oltre la data a cui si riferisce il tuo link!!!![]()
Inoltre, in questo forum, se n'è già abbondantemente stradiscusso in questo thread , che tutti coloro che vivono e non vegetano, conoscono bene!!!
Pertanto, dato che questo è un forum di aiuto e discussione di molta utilità per coloro che non sono molto ferrati in materia di aDSL, se non vi sono notizie certe, con tanto di dichiarazioni ufficiali di WIND, come, invece, ci sono state in precedenza, si è pregati di non creare allarmismi e terrorismo psicologico, sparando caz.ate, che potrebbero far preoccupare gli utenti di una determinata compagnia!
Se a te che sei in SA/ULL, non funziona il P2P, vuol dire, che vi sono ben altri problemi come per esempio all'aDSL, a configurazioni in centrale mal eseguite, oppure sul tuo PC e sul modem, oppure è mal settato eMULE, ma a dire con certezza che WIND metta i filtri generalizzando, c'è una bella differenza!!!
Ribadisco, prima di fare affermazioni da "so tutto io", fate delle ricerche, e non bastano solo i newsgroup!