scrolling=" " frameborder="0"
scrolling=" " frameborder="0"
Se lavori coi CSS è vivamente sconsigliato (nonché scomodo) usare gli iframes...al limite puoi "simularli" tramite i CSS stessi usando la proprietà overflow di un box. Ci sono tanti tutorial in rete per approfondire la simulazione degli iframes coi CSS.![]()
giustissimo...Originariamente inviato da seed_squall_it
Se lavori coi CSS è vivamente sconsigliato (nonché scomodo) usare gli iframes...al limite puoi "simularli" tramite i CSS stessi usando la proprietà overflow di un box. Ci sono tanti tutorial in rete per approfondire la simulazione degli iframes coi CSS.![]()
![]()
dai un'occhiata a questo tutorial .![]()
SMS pronti - Idee per sms!
GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
manuali e tutorial di informatica
manuali webmaster - Articoli per webmaster -
sinceramente io uso quello combinato soprattuto con quest'altro
e devo dire che mi trovo benissimo... riesci a combinare una struttura a frame facilemte aggiornabile!
è la tecnica che ho usato finora e non mi ha mai dato problemi... sinceramente credo sia la tecnica più utilizzata!![]()
SMS pronti - Idee per sms!
GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
manuali e tutorial di informatica
manuali webmaster - Articoli per webmaster -
cioè.. mi spiego meglio...
non è che ci sia da combinare...![]()
intendevo dire che con uno crei una struttura a template facilmente aggiornabile, se poi devi usare un iframe in un template si l'altra tecnica integrandola nella prima!
spero di essere stato piu' chiaro adesso!![]()
SMS pronti - Idee per sms!
GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
manuali e tutorial di informatica
manuali webmaster - Articoli per webmaster -