Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Loop in FLash - MX

  1. #1

    Loop in FLash - MX

    Ho scaricato un loop da internet, vorrei inserirlo nel mio sito in flash, il suono dura 5 secondi e si deve ripetere durante tutto l'arco del sito ma arrivati alla fine dei 5 secondi questo si blocca per una pausa e riparte, come faccio a togliere questa pausa e a farlo continuare ???

  2. #2

  3. #3
    Si l'avevo già letta la guida di flash-mx.html.it ma non avevo capito niente se me lo potete rispiegare...

  4. #4
    ti occorre un editor audio per tagliare eventuali silenzi digitali, modificare o creare loop. non tutti i loop sono perfetti!
    se hai problemi ti posso aiutare pubblica il loop o inviamelo.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    218
    io ho avuto lo stesso problema, ho tagliato il bianco del file audio, ma non riesci ad importarlo..come posso fare..
    grazie

  6. #6
    Brevemente, per non avere il fastidioso problema del singhiozzo, conviene sempre importare (ove disponibile) il loop in formato .Wav lasciando a Flash il compito di comprimerlo.

    per rombetto:
    ma non riesci ad importarlo..
    Non ho capito la domanda...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    218
    ho un filmato flash con un mp3 che messo a loop fa la pausa di bianco..
    ho tagliato il file con un editor mp3 ma non riesco più ad importare il file dalla libreria..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Originariamente inviato da Andy_Sky89
    Si l'avevo già letta la guida di flash-mx.html.it ma non avevo capito niente se me lo potete rispiegare...


    NAP scrisse:
    "Quando importiamo un file mp3 ci troviamo spesso davanti ad una perplessità: mettiamo il file in loop e puntualmente il passaggio fra il primo ciclo e il secondo non è fluido, non è scorrevole; si crea una brevissima pausa di silenzio che tuttavia fa "singhiozzare" la musica. Tutti i files mp3 modificati con qualsiasi editor per suoni, lasciano un codino di silenzio, a volte solo all'inizio e altre anche in coda. Possiamo ottenere subito un loop perfetto, con una qualità audio medio-buona, accettabile anche in fatto di Bytes aggiunti.
    Importiamo un file .wav ...".

    Aggiungo: non è colpa di Flash, non è un difetto degli mp3 ma soltanto una caratteristica della tecnologia stessa (.mp3 non un formato nativo... è "un modo" per comprimere il flusso dell'audio).
    Quando il famoso comitato ha progettato la tecnologia mpeg Layer 3, ha pensato subito alle PlayList che l'utente avrebbe fatto con "le canzoni" e ha deciso di mettere uno spazio vuoto, un silenzio, all'inizio e alla fine del brano), proporzionato ai 3 minuti medi di una canzone. Tuttavia, se il file dura anche un solo secondo, questa media si riduce - proporzionalmente - in centesimi, decimi o millesimi di secondo. Anche se il silenzio fosse di 10, soli, millisecondi avvertiremmo comunque lo stacco poiché... esiste.

    D: Perché (allora) se importiamo un .wav e lo comprimiamo con Flash non si crea il silenzio?
    R: Poiché la compressione avviene in tempo reale nel player di Flash.
    D: Come fa?
    R: Attinge i dati dal wav che abbiamo importarto e ne comprime il flusso.

    Quindi: non attingiamo da un file già compresso (comprensivo di silenzi) ma da un .wav che fa da "fonte" per la compressione.
    Pertanto: se importo un .wav di 10 mega e lo comprimo in MP3 con Flash, ad un bitrate di 128 Kbps, ottengo un peso Byte pari ad un dodicesimo.
    Se lo comprimo a 64 Kbps ottengo un peso Byte pari a (indovina?)... un ventiquattresimo
    10 mega / 24 = 416 KB

    Dal momento che un wav di 5 secondi (se in massima qualità), può pesare solo un mega, allora avrò una compressione che mi porta a 41,6 KB; la megata o la decamegata rimane nel .fla, non nello "SWIFF".

    Finché taglierai i silenzi e continuerai a salvare in mp3 avrai sempre meno musica utile e nuovi silenzi... fino a perdere, appunto, una parte di musica utile.

    In che formato dovresti salvare e importare per non impazzire inutilmente ???
    Se rispondi "in MP3", mi mangio un Kg di tiramisù e poi spiego il tutto al mio analista



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    Originariamente inviato da NAP
    ...
    Se rispondi "in MP3", mi mangio un Kg di tiramisù e poi spiego il tutto al mio analista
    ...
    NAP
    [OT]
    NAP sei sempre MAIUSCOLO

    [/OT]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.