Non capisco la sintassi italiana che hai usato nell'ultimo post. Provo ad interpretare.
All'onload, chiamo una funzione JS, che in ogni div (con id unico) crea un oggetto.
Se l'interpretazione e` corretta, la cosa non e` difficile (nota che non conosco la sintassi PHP, per cui vi possono essere errori):Naturalmente il PHP deve passare le due variabili, ma le conosce, dato che sono le variabili interne con cui crea i vari <div>.codice:var from = <?echo $from; ?>; var to = <?echo $to; ?>; function addObj() { for(var i=from; i<=to; i++) { var obj = document.getElementById("fisso"+i); // qui il resto della funzione } }
La stringa "fisso" si riferisce alla parte fissa dei vari id. Ti ricordo che i nomi in JS devono sempre iniziare con una lettera e contenere solo lettere e numeri (oltre eventualmente l'underscore _).