L'argomento è già stato trattato + volte.
In effetti un div vuoto ... praticamente non esiste ... e correttamente FF non lo dimensiona finchè non contiene qualcosa.
La domanda, forse dovrebbe essere: a cosa mi serve un div vuoto?
Se è per questioni di layout, forse si può operare altrimenti.
![]()

Rispondi quotando