Non ho parole...........
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57226&p=1&r=PI
![]()
Non ho parole...........
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57226&p=1&r=PI
![]()
beh...non c'è da meravigliarsi se siamo ultimi in Europa....Finchè ci sarà Telecom l'Italia telefonica sarà un povero Paese...![]()
Non c'era da meravigliarsi, dopo che il garante ha preso quella decisione il mese scorso!
Finchè il garante, garantirà solo TELECOM, e non l'utente come dovrebbe essere, continueranno ad esserci queste porcate!
Ora, l'uomo della strada, abituato a Tangentopoli, Bancopoli, e tutto lo schifo, cosa dovrebbe pensare?!
Io sono garantista fino alla fine, però qualche dubbio come l'uomo della strada, prima o poi, potrebbe venirmi!!!VVoVe:
Riflettendoci, questo provvedimento, potrebbe essere anticostituzionale, vi chiederete perchè!
Perchè, non colpisce coloro che possono mettere DSLam e rete propria, come per es. FASTWEB, e pertanto, crea un disparità di trattamento tra utenti ed utenti.
Inoltre, ho notato un'altra cosa (forse l'uomo della strada potrebbe aver ragione), se riflettete bene, la magistratura ordinaria, dà ragione sempre ai provider, cioè ha sempre un parere opposto a quello del garante, come mai?!
Chi vuole risponda!![]()
Non capisco perchè Telecom si ostina su sta faccenda.Ma perchè non passa tutte le utenze RTge ISDN su VoIP .In questo modo si avvicina a Fastweb e puo fare concorrenza leale ovvero tramite un doppino solo dati offrire una varietà di servizi al prezzo che pensa ma non deve rompere con sti canoni aggiuntivi.
Lo fa perchè, in maniera del tutto anticoncorrenziale, vuole spezzare le gambe agli altri operatori, ed oltre al garante per le telecomunicazioni, neanche quello per la libera concorrenza (Antitrust), fa nulla, ma la cosa ancor più grave, è che neanche i garanti dell'UE intervengono, cioè, è proprio il caso di dire, che "il pesce puzza dalla testa!!!"!!!Originariamente inviato da Gianrico
Non capisco perchè Telecom si ostina su sta faccenda.Ma perchè non passa tutte le utenze RTge ISDN su VoIP .In questo modo si avvicina a Fastweb e puo fare concorrenza leale ovvero tramite un doppino solo dati offrire una varietà di servizi al prezzo che pensa ma non deve rompere con sti canoni aggiuntivi.
Credo che questa decisione sia derivata dall'arrivo del VOIP, cosi' uno si fa una linea solo dati e da li ci fa passare anche la fonia. Questo e' vero e propio monopolio.![]()
Comunque credo che Telecom finirà questa porcheria
Ciao a tutto il Forum
Telecom ha certamente delle carenze organizzative, di call center con personale non all'altezza, su questo non vi sono dubbi, ma non è certamente un ente di beneficenza, in un cosiddetto libero (????) mercato ognuno cerca di avere più profitti possibili e T.I. non è e, non vedo perchè debba essere differente da altre società fornitrici di servizi.
Non è nemmeno vero che non cerca di agevolare gli utenti, infatti la flat reale, che aveva attivato per chi non era ancora coperto da ADSL e che aveva avuto un riscontro notevole, a causa di coloro i quali si erano visti togliere una fetta di mercato per i clienti che disdettavano le loro pseudo-flat e che si erano rivolti al garante per le tlc, ha dovuto sospendere le attivazioni di questo servizio con grande rimpianto di chi pensava di poterlo utilizzare, grazie ai "concorrenti".
I vari provider invece di continuare a lamentarsi e attaccare mamma o matrigna telecom,perchè non si consorziano tra loro e creano delle linee private (come succede in altri stati europei dove vi è la vera concorrenza)in tal modo potrebbero abbassare veramente i prezzi e noi "clienti" avere delle vere e reali offerte commerciali al ribasso; certo che per fare questo tipo di operazione occorrono capitali ingenti , ma se non si investe non si ottengono risultati economici.......il vecchio adagio "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca" è sempre attuale!!
Dimenticavo una cosa importante, non sono un promoter T.I., ma solo un utente e fruitore di servizi che vorrebbe avere più vera concorrenza e non solamente vedere e leggere che se non vi è questo la colpa è solo di telecom.
Ciao a tutti
Darta3
10,73 € di canone!!! IVA esclusa !!!!!!!!! al mese !!!!!!!!!!!!!!!
Non è un aumento mini, è un salasso
Io ho messp l'adsl su linea aggiuntiva, non per sfizio, ma perche
quei cavolo di vecchi e obsoleti apparati telecom su cui passa
la mia linea telefonica, su cui gia pago un canone, non consentivano
l'attvazione dell'adsl, e questi adesso vogliono altri soldi.
![]()
"..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."