...in futuro potrei fare la portabilità da tiscali verso un altro gestore?
grazie per le info![]()
...in futuro potrei fare la portabilità da tiscali verso un altro gestore?
grazie per le info![]()
Per il momento, credo si debba ancora passare sotto TELECOM, pagarle un'annualità di canoni, e poi poter riportabilizzare verso un altro operatore, non so, però, se in questi ultimi mesi, il Garante, abbia deciso, per la portabilizzazione diretta dei numeri fissi.Originariamente inviato da Slight
...in futuro potrei fare la portabilità da tiscali verso un altro gestore?
grazie per le info![]()
![]()
l'annualità di canoni ma non solo!! c'è anche l'istallazione pari a 150 euriniii, giusto???![]()
che c'entra la telecom e i suoi costi .
allora la portatilità del numero su un'altro gestore (voip) molto probabilmente si.
Vabbhè, è ovvio che vi sono anche quelli da pagare, ma la fregature grossa, è un'annualità di canoni!Originariamente inviato da asdf10
l'annualità di canoni ma non solo!! c'è anche l'istallazione pari a 150 euriniii, giusto???![]()
Ho qualche dubbio, non so se il garante abbia deciso in merito!Originariamente inviato da skyit
che c'entra la telecom e i suoi costi .
allora la portatilità del numero su un'altro gestore (voip) molto probabilmente si.
ma è assurdo , la portabilità non dovrebbe essere sempre disponibile vs tutti?
No, in Italia, le portabilità, passano solo da TELECOM ad altro operatore (sia tradizionale che VoIP), e da questo a TELECOM.Originariamente inviato da Slight
ma è assurdo , la portabilità non dovrebbe essere sempre disponibile vs tutti?
Portabilità da operatore ad operatore, non erano concesse, non so se però, ultimamente il garante abbia deciso in merito!
Diverso è per i numeri di telefonia cellulare, dove è consentito passare liberamente (ovviamente salvo ostruzionismo degli operatori) da un operatore all'altro.
scusate, ma non è una cosa assurda? perchè liberalizzare a metà un mercato?Originariamente inviato da ennemi
No, in Italia, le portabilità, passano solo da TELECOM ad altro operatore (sia tradizionale che VoIP), e da questo a TELECOM.
Portabilità da operatore ad operatore, non erano concesse, non so se però, ultimamente il garante abbia deciso in merito!
Diverso è per i numeri di telefonia cellulare, dove è consentito passare liberamente (ovviamente salvo ostruzionismo degli operatori) da un operatore all'altro.
Che domanda del cavolo! Siamo in Italia!Originariamente inviato da Slight
scusate, ma non è una cosa assurda? perchè liberalizzare a metà un mercato?![]()