No no se non sei d'accordo è giusto che tu sia insistente è un forum di DISCUSSIONEOriginariamente inviato da Samuele_70
Non voglio sembrare insistente, ma definire le variabili
proprio all'interno di un ciclo...
Sinceramente non ne vedo una reale necessità, d'accordo lo scope limitato
che evita certi errori ma paradossalmente ne potrebbe
creare altri, di metti il caso :
codice:{ int a=1 { int a=2; ... } Qui a==1;![]()
Inoltre in un altro ipotetico programma che utilizzasse delle stringhe di tot
caratteri, e che cicli migliaia di volte si dichiarerebbero
variabili di continuo, quando si potrtebbe riutilizzare
benissimo sempre le medesime.
Potrei invece capire delle dichiarazioni sparse per il
codice, ma comunque sempre fuori dai cicli.
Scusami ma forse non riesco ancora ad uscire completamente
dalla logica del c :master:.
Comunque io ho parlato di "dichiararle quando servono", effettivamente dentro ai cicli lo faccio rararamente anche io ,comunque direi che è il caso di trovare un compromesso tra questo caso estremo e l'altro diametralemente opposto di dichiarare tutto all'inizio.Io generalmente alloco subito prima di un ciclo se una variabile mi serve al suo interno.
Inoltre come al solito il buon senso deve essere il nostro faro e la nostra guida, se stiamo parlando di riallocare ad ogni iterazione uan misera variabile int direi che ce lo possiamo tranquillamente sempre permettere, altra cosa è reistanziare a ogni ciclo un oggetto di qualche kb.
Quello che hai postato tu non mi sembra un errore...,anzi è chiarissimo il valore che deve avere a (il piùesterno )ed è chiarissimo che un errore nel suo contenuto non può essere stato causato all'interno del ciclo.