Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Accessibilità - domanda banale

    salve a tutti,

    ho progettato un sito seguendo + o meno le regole dell'accex.tà..tanto da convalidarlo con il test nel sito w3c...la domanda è questa..nel momento keè accessibile il sito nn dovrebbe vedersi "bene" in tutti i browser..in caso contrario come faccio a sapere quali sono i tag nn voluti dai singoli browser?

    Es.: usando opera e mozilla mi partono molte cose...tra cui una parte dei div in un css....ke nn siano supportati? (i dvi solo?) boh...

    kiaritemi please e scusate so di sapere poco ma mi sto impegnando

    vaneX

  2. #2

    Re: Accessibilità - domanda banale

    Originariamente inviato da VanessaInfo
    nel momento keè accessibile il sito nn dovrebbe vedersi "bene" in tutti i browser..
    che io sappia il termine accessibilità non è strettamente legato alla visualizzazione quanto alla fruibilità. Non è detto che un sito accessibile sia visivamente identico su tutti i browser, ma di sicuro i suoi contenuti possono essere da tutti visualizzati.

    tornando però al tuo problema, cosa significa che ti partono molte cose?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Mi associo a Lathspell: un sito accessibile è un sito i cui contenuti sono fruibili da tutte le tipologie di utenti che usano i dispositivi più diversi. Il fatto di "vedersi bene" su tutti i browser è un'altra cosa, legata all'interpretazione dei singoli user-agent. Aggiungo una cosa...se i problemi li vedi con Opera e Mozilla, stai sicura che c'è qualcosa di sbagliato nel codice XHTML o CSS, perché è Explorer a farti vedere la pagina come NON dovrebbe essere! Se il validatore del W3C non ti segnala errori "formali", non significa che il codice scritto in un certo modo non sia esente da "errori di concetto", tali da far apparire la pagina completamente diversa tra un browser aderente agli standard (Mozilla e Opera) e uno un po' meno aderente (IE...e ho detto "un po' meno" per essere buono!!!).
    Anche se secondo te la pagina dovrebbe vedersi effettivamente come la mostra Explorer, gli errori li fa sicuramente lui...fidati!

  4. #4
    Originariamente inviato da seed_squall_it
    Mi associo a Lathspell: un sito accessibile è un sito i cui contenuti sono fruibili da tutte le tipologie di utenti che usano i dispositivi più diversi.
    In realtà è molto di più... ma non voglio farvi uscire dalla discussione
    ha problemi di CSS quindi concentriamoci su quello

  5. #5
    non confondiamo accessibilità con compatibilità che son due cose molto diverse. Probabilmente il suo sito è accessibile ma il codice è incompatibile con le specifiche di qualche browser ed è li che bisognerebbe lavorare cercando di non darsi la zappa sui piedi.
    Parlare però senza vedere il sito in questione o almeno il codice è come fare diagnosi su un malato senza visitarlo.


  6. #6
    ok, ringrazio in anticipo per tutte le risposte...
    allora tornando a noi...riforulo la domanda....
    è possibile sapere quli sono gli attributi ke stanno "scomodi a mozilla e altri browser" e ke vengono "bene" in ie..

    probabilmente ho sbagliato qcosa nel css.....x ora vi posto quello in quanto ho solo problemi d sovrapposizione d div!

    Ecco qua:

    ***CSS***
    codice:
    #Pagina
    {
    	width: 750px;
    	margin: 0 auto;
    	padding: 5px;
    	border: thin dotted #191970;
    	background-image: url(../Immagini/sfondo.jpg);
    	background-repeat: no-repeat;
    }
    
    #Intestazione_Pagina
    {
    	width: 100%;
    	height: 100px;
    	float: right;
    	border-bottom: 1px dashed #191970;
    }
    
    #ditta
    {
    	width: 55%;
    	text-align: center;
    	color: #00043E;
    	font-family: "Arial", Verdana, Arial;
    	FONT-SIZE: 14PX;
    	padding-top: 15px;
    }
    
    
    #Testata {
    	background-image: url(../Immagini/logo.GIF);
    	background-repeat: no-repeat;
    	height: 100%;
    	float: left;
    	width: 40%;
    	text-align: center;
    }
    
    
    
    #menu_orizzontale{
    	margin-top: 5px;
    	width: auto;
    	height: 10%;
    	text-align: left;
    	background-color: #0054A4;
    	padding: 3px;
    }
    
    body{
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    	background-image: url(../Immagini/sfondoold.jpg);
    	background-repeat: repeat-y;
    	background-color: #A8A8EC;
    }
    
    
    
    
    #contenitore_sx{
    	margin-top: 25px;
    	width: 17%;
    	height: 100%;
    	float: left;
    	text-align: center;
    }
    
    #contenitore_dx{
    	margin-top: 25px;
    	width: 17%;
    	height: 100%;
    	text-align: center;
    	display: block;
    
    }
    
    
    #contenitore_interno{
    	width: 60%;
    	margin-top: 25px;
    	text-align: center;
    	vertical-align: middle;
    	font-family: Verdana,Arial;
    	float: left;
    
    
    }


    **INDEX***


    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    
    <html>
    <head>
    
    <meta tag> ....
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    
    <link rel=stylesheet href="Stile/StilePagine.css" type="text/css">
    
    <link rel="shortcut icon" href="http://www.analisicontrol.it/favicon.ico">
    <title>***</title>
    
    </head>
    
    
    <body>
    
    <div id="Pagina">
    <div id="menu_orizzontale">
        Home   
        ECC...		
    
    <span class="testo_rosso">
    Ricerca
    </span>
    <form action="RisRicPag.asp" method="post" >
    	<input type="text" name="Ric_Key" size="7">
    	<input type="submit" name="Cerca" value="OK">
    </form>
    
    </div>
    
    
    <div id="Intestazione_Pagina">
    
    <div id="Testata"></div>
    <div id="ditta">
    intestazione 
    
    
    
    
    
    </div>
    
    
    </div>
    
    
    
    
    <div id="contenitore_sx">
    [img]Immagini/attivita.gif[/img]
    	
    	Analisi
    	idem altri
    
    
    
    
    
    [img]Immagini/extra.gif[/img]
    
    Accesso Rapido
    Mappa Sito
    Richiesta Info
    
    
    
    
    
    
    </div>
    
    
    <div id="contenitore_interno">
    
    
    
    
    
    
    
    
      [img]Immagini/Foto4.gif[/img]
    
    
    </div>
    
    
    <div id="contenitore_dx">
    <center>
    <div id="novita">
      novità descr
    </div>
    
       
    
    
    
    
    
    
    
    
    [img]Immagini/orario.gif[/img]
    
    
    Lunedì - Venerdì 
     8.30 - 13.00 
     14.30 - 18.30
        
    
    
    
        
       
    
    
    </center> 
    </div>
    
    
    
      
    
    <div id="menu_validatori">
    
    
     <a href="http://jigsaw.w3.org/css-validator/validator?uri=http://www.analisicontrol.it">
      </a>
    
    
    </div>
    
    
    
    <div id="menu_orizzontale_basso">
     ----
    </div>
    
    
    </div>
    
    
    </body>
     
    </html>



    In pratica si sovrappongono sx e sx!! e per concludere passando alla pagina successiva si rimpicciolisce quello ke è il menu orizzontale...

    Grazie

    VaneX

  7. #7
    ti conviene sviluppare seguendo gli standard (in particolare al momento i browser che supportano meglio i CSS sono Firefox 1.5, Safari e Opera 9) e poi correggi per IE servendogli delle proprietà apposite (preferibilmente tramite commenti condizionali)

  8. #8
    Ti do qualche consiglio: cerca di evitare le misure assolute nel layout. Se lo fai, verifica che stiano in 800x600 (lo puoi fare con la barra degli sviluppatori di FF). Altra cosa, evita le misure assolute nei font: gli utenti di IE non possono modificare il testo. Altra cosa: usa un forte ingrandimento del testo (circa 150%-200%) per vedere se il layout non sballa). Ancora: inserisci dei percorsi per screen-reader che nasconderai con:

    codice:
    .nascosto {
      position: absolute;
      top: -1000em;
      width: 1px;
      height: 1px;
      overflow: hidden;
     }
    (cfr. Gianluca Troiani "CSS. Guida completa")

    Un buon esempio di layout con dimensioni assolute che però resiste agli urti lo trovi su http://www.gizax.it/

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.