si, devi fare in modo che all'avvio del pc il sistema possa avviarsi da CD rom. nemmeno io sono un esperto di informatica, quindi spero di non dire castronerie...Originariamente inviato da CallofCthulhu
ciao a tutti!
ho appena finito di scaricare Linux SuSE 10.0 e sto per cominciare ad installarlo su un pc nuovo e privo di sistema operativo....non ho molta pratica con l'informatica, ed ho letto che prima di cominciare devo controllare che il mio BIOS sia configurato per supportare il lettore cd-rom per procedere all'installazione...
come posso fare per verificarlo?
nel caso non lo supportasse, come mi devo comportare per far si che il lettore mi funzioni?
![]()
grazie
per accedere al bios devi premere qualche tasto (dipende dalla scheda madre, quindi dovresti consultare il manuale della tua scheda madre) tipo esc o del o canc.
arrivato nel bios devi vedere che proprietà ha il cd rom, ma credo che se sta in una cosa tipo "auto" dovrebbe andare bene...
cmq anche senza toccare il bios potresti essere in grado di avviare il pc dal cd rom. si tratta sempre di leggere il manuale della scheda madre. sul mio pc se dopo l'avvio, quando mi compare una schermata della scheda madre, premo ESC il pc mi da una nuova schermata, in cui posso scegliere da cosa avviare, se da hard disc o dal cd rom. a me è bastato fare questo per installare linux, ovviamente avendo messo il dvd/cd di linux nel lettore prinma di dire al pc di avviare dal lettore stesso...
sugli altri pc che ho avuto tra le mani mi è sempre bastato fare questa stessa operazione, senza mai entrare nel bios per mia fortuna, cambiando però tasto all'avvio.. una vota mi ricordo infatti che era necessario premere F11...
boh, spero di non aver fatto troppa confusione!
ciao!
![]()