Ciao a tutti qualcuno sa dov’è possibile prendere uno spazio gratuito per un sito dove il nome non sembra proprio un codice fiscale?
Se non c’è un posto dove ci può stare più roba possibile.
Grazie!
![]()
Ciao a tutti qualcuno sa dov’è possibile prendere uno spazio gratuito per un sito dove il nome non sembra proprio un codice fiscale?
Se non c’è un posto dove ci può stare più roba possibile.
Grazie!
![]()
Mi sa che sei OT...
E poi,cosa intendi con "codice fiscale"??
Comunque, esistono fondamentalmente due tipologie di siti che offrono spazio gratuito. Alcuni danno spazio illimitato ponendo però delle condizioni del tipo di mettere un loro banner o un loro pop-up. Altri danno uno spazio fisso (e anche loro delle condizioni, generalmente).
Ti basta scegliere. Fai una ricerca con un qualsiasi motore di ricerca. Basta mettere le parole "spazio web gratis". Per avere maggiori possibilità prova con parole inglesi del tipo "free web space" o simili.
Ciauz
![]()
Earn money for searching the internet:
Homepages Friends
ma qualcuno ne usa già uno e me lo consiglia?
come codice fiscale intendo una cosa del tipo /&%())/&/()?^=)
![]()
![]()
![]()
Se vuoi uno spazio web gratuito l'indirizzo è di tipo
http://www.utente.sito.it/ (dominio di terzo livello) oppure http:/www.sito.it/ utente dove utente è il nome che decidi tu per il tuo sito.
http://www.altervista.org
Non capisco cosa vuoi direqui, se stai parlando dell'indirizzo che visualizzi nei siti in php o asp quello non c'entra niente con il nome del dominio del sito.come codice fiscale intendo una cosa del tipo /&%())/&/()?^=)
![]()
Io continuo a non capire la storia del codice fiscale....
Earn money for searching the internet:
Homepages Friends
Mamma mia però, vi fissate su sto codice fiscale... è un modo di dire credo che l'utente ha usato per indicare quei servizi di hosting gratuito che generano indirizzi lunghissimi e difficili da ricordare ad esempio:
Http://web.users.hostingexample.tld/...ame/index.html
mentre preferirebbe una roba del tipo:
Http://username.hostingexample.tld/
Cosa che uno può fare poi anche un un domain redirect...
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
"E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )
Qualche link che può esserti utile:
- http://www.cjb.cc/
- http://www.cjb.net/
- http://www.biz.ly/
- http://www.po.gs/
Che ti offrono un URL breve, un sottodominio del tipo tuonome.dominio.estensione (es. tuonome.cjb.cc) facilmente ricordabile.
Poi ogni servizio di hosting, come dicevano gli altri, mette a disposizione servizi diversi... perciò sta a te decidere quale scegliere in base alle tue necessità.
Puoi consultare alcune guide online, tipo:
- http://www.free-webhosts.com/
- http://www.100best-free-web-space.com/
- http://www.freewebspace.net/
e simili...
Rimane il fatto che hai scritto nel forum sbagliato, comunque ...
![]()
Beh, non è che si sia espresso benissimo...Comunque io consiglio:
xoom (virgilio) (richiede e-mail virgilio.it o tin.it)
altervista
e questi servizi di redirect:
dot.TK
4000
Earn money for searching the internet:
Homepages Friends
mea culma culpa[B]
Rimane il fatto che hai scritto nel forum sbagliato, comunque ...
![]()
![]()
ringrazio tutti ora proverò a vede che si può fare... grazie