Da una rapida occhiata, un po' superficiale, mi pare che ci sia una doppia crazione del JFrame2
codice:
class PulsanteItem implements ItemListener{
Frame2 riduci = new Frame2();
public void itemStateChanged(ItemEvent e) {
int status = e.getStateChange();
if(status == ItemEvent.SELECTED) {
System.out.println("Tasto Schiacciato");
new Frame2();
}
else
System.out.println("Tasto Rilasciato");
//Qui chiamo tramite un oggetto il metodo contenuto nell'altroframe
riduci.Nascondi();
}
}
Io proverei così:
codice:
class PulsanteItem implements ItemListener{
Frame2 riduci = new Frame2
public void itemStateChanged(ItemEvent e) {
int status = e.getStateChange();
if(status == ItemEvent.SELECTED) {
System.out.println("Tasto Schiacciato");
riduci.setVisible(true);
}
else
System.out.println("Tasto Rilasciato");
//Qui chiamo tramite un oggetto il metodo contenuto nell'altroframe
riduci.setVisible(false);
}
}
Ti ho evidenziato le parti interessate dalle modifiche. Poi nel codice che hai scritto della seconda classe manca "extends JFrame"
Ciao.