Ho splittato la discussione, poichè completamente fuori tema in relazione al resto.

La prossima volta aprine una nuova tu.

Comunque...

subchiamante(\@a, \@b, \@c);

sub subchiamante {
my $primo = split;
my $secondo = split;
my $terzo = split;

# e per accedere ai vari elementi:

print $primo->[0]; # stampa il primo elemento del primo array

# per fare un ciclo:

foreach my $element (@{$secondo}) {
print $element;
}
}