Dunque, ehm, con cups direttamente ho provato con slackware ma non sono riuscito, invece con simplymepis e ubuntu ho usato il tool per installare le stampanti sia di kde (e mi pare usi cups) sia di gnome.Originariamente inviato da mykol
come stampante la usi con CUPS o LPR ?
Quasi quasi la compro, anche perchè può fare parecchie cose, come copie, ricevere fax, ecc ... anche a PC spento.
Non ho però ben chiaro come può essere la gestione in rete ...
E' bastato sacricare/installare i driver e mepis/ubuntu l'hanno vista come stampante di rete, una volta trovato l'ip è stato poi abbastanza facile fala andare. Come dicevo non mi sono ancora cimentato con lo scanner. E non ho visto se quel modello riceve davvero i fax....
Torno a dire, Brother mi è piaciuta per come approccia linux.
Come vedi non so moltissimo perchè è stato un regalo recente (e inaspettato..). Però avendo piu' pc a casa e un router, una stampante di rete è davvero comoda!
Ciao!