per incominciare invece di usare dati1 dati2 et., perchè non fai una prova reale così magari è più facile da capire?

ti do l'esempio di una semplice rubrica telefonica creata con phpmyadmin:
codice:
CREATE TABLE `rubrica` (
  `id` int(10) unsigned NOT NULL auto_increment,
  `nome` varchar(50) NOT NULL default '',
  `cognome` varchar(50) NOT NULL default '',
  `telefono` varchar(20) NOT NULL default '',
  PRIMARY KEY  (`id`)
) TYPE=MyISAM AUTO_INCREMENT=1 ;
id è un numero univoco che viene assegnato ad ogni record per distinguerlo dagli altri, certo gli puoi dare il nome che vuoi ma mantenere la dicitura id potrebbe servire a non confondersi, es:

id_rubrica, id_telefono et.

in questo modo tramite il numero contenuto nell'id puoi estrarre il record voluto senza confusioni