Ciao,
ho installato su Debian Sid OpenOffice scaricato dal sito ufficiale di OOo ma ora ogni volta che faccio dist-upgrade, apt vuole aggiornarmi anche OpenOffice.org rimuovendo quello che ho installato per sostituirlo con quello contenuto nei repository Debian.

C'è un modo per evitare che alcuni pacchetti vengano aggiornati?

Sull'Apt-Howto si consiglia di usare aptitude:

codice:
3.9 Bloccare i pacchetti  

Come si è visto nella precedente sezione aptitude marca 
automaticamente i pacchetti per l'aggiornamento. Se si vuole bloccare 
un pacchetto alla versione attualmente installata si può chiedere di 
impostare un pacchetto come bloccato. Questo si ottiene premendo il 
tasto "=". I pacchetti bloccati appaiono in questo modo: 

   ih    alien                                    8.41      8.41   

In questo esempio il pacchetto alien viene mantenuto alla versione 
8.41 anche se una nuova versione è presente su una delle sorgenti di 
APT, notare il carattere h sulla sinistra. Per rendere il pacchetto 
nuovamente aggiornabile marcarlo per l'installazione.   È possibile 
impostare i pacchetti come bloccati anche con l'interfaccia a riga di 
comando, eseguendo:

       # aptitude hold pacchetto1 pacchetto2 ...
Ma poi facendo apt-get dist-upgrade, cerca comunque di sostituire OOo.

Su Debian Reference si consiglia invece:

codice:
2.2.11 Evitare l'aggiornamento dei pacchetti  
Esistono due modi per evitare l'aggiornamento di un pacchetto, tramite 
dpkg o, da Woody in poi, tramite APT. Con dpkg, dovete solo esportare 
la lista dei pacchetti selezionati con:

       dpkg --get-selections > selections.txt   

Dopodichè modificate il file risultante selections.txt, cambiando la 
riga che contiene il pacchetto da mantenere, tipo libc6, da:       
libc6                       install   
a:       
libc6                       hold   

Salvate il file e ricaricatelo nel database di dpkg con:

       dpkg --set-selections < selections.txt 

Se conoscete il nome del pacchetto da mantenere, basta eseguire:
echo libc6 hold | dpkg --set-selections   
Questo processo evita l'aggiornamento dei pacchetti al momento 
dell'installazione di ciascun file.
Ma neanche questo funziona.

Non ho provato con dselect; qualcuno mi sa consigliare qualcosa?

.a.