Php è indispensabile.
Tu crea il form, per esempio con un campo per il nome dell'utente, il suo indirizzo di posta, l'oggetto e uno per il messaggio, in html così: (il form si chiama formail mentre il file php che lo elaborerà sarà formail.php)
<form name="formail" action="formail.php" method="post">
<table width="310">
<tr>
<td width="68"> Nome: </td><td width="228"><input type="text" name="nome" size="31"></td>
</tr>
<tr>
<td width="68"> Email: </td><td width="228"><input type="text" name="indirizzo" size="31"></td>
</tr>
<tr>
<td width="68"> Oggetto: </td><td width="228"><input type="text" name="oggetto" size="31"></td>
</tr>
<tr>
<td width="68"> Messaggio: </td><td width="228"><textarea name="sms" cols="35" rows="4"></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2" align="center" width="302"><input type="submit" value="Invia"></td>
</tr>
</table>
</form>
A questo punto ti serve uno script php che esegua la funzione di spedizione della mail. Html non può farlo. Php si.
Apri il blocco note e salva con nome formail.php (devi selezionare l'opzione "tutti i file *.*" per assicurarti che il programma salvi con estenzione php), però prima fai le giuste modifiche (vedi sotto).
<?php
$intestazioni .= " SCRIVI CIO CHE VUOI \r\n";
$messaggio=" Messaggio inviato da:$_POST[nome] Oggetto: $_POST[oggetto] Email: $_POST[indirizzo] Chiede: $_POST[testo]";
mail("tuamail@xxx.it", $intestazioni, $messaggio);
header ("Location: http://www.xxxxxxx.xxx/");
?>
Modifiche da fare al php:
1- dove c'è scritto "scrivi cio che vuoi" scrivi l'intestazione della mail, qualsiasi cosa
2) vicino a mail, al posto di tuamail@xxx.it, sostituisci col tuo indirizzo
3) il comando header identifica la pagina a cui l'utente sarà reindirizzato una volta dato l'ok e inviata la pagina, inserisci l'indirizzo della pagina web del tuo sito che accoglierà l'utente dopo l'operazione. La pagina potrebbe essere la stessa di aprtenza o magari una nuova con scritto, che so, grazie per il tuo commento!!
Ecco, ora trasferisci tutto sul server, sia la pagina del form, sia formail.php, sia la pagina header
Io uso questo script. Da me funziona. Se non va, meglio che tu mi scriva su io.tommaso@libero.it
Ciao!

Rispondi quotando