Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 64
  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da the_hi†cher
    non è mica la banca responsabile della truffa generata dallo smercio di banconote false, parlando in generale.
    [/supersaibal]
    "la legge punisce i fabbricatori e gli spacciatori di biglietti Falsi"
    Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
    Bloggami tutto

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    [supersaibal]Originariamente inviato da galz
    [/supersaibal]

    che, ho detto una stronzata?
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da miki.
    credo sia una bufala la distribuzione di banconote false dal bancomat, se fosse vero la banca subirebbe dei danni enormi. [/supersaibal]
    Può succedere, una su un milione chiaramente, non una mazzetta intera, ma può succedere. Sono persone che caricano i bancomat, pertanto possono sbagliare.

  4. #14
    Rasenta l'impossibile, saranno vent'anni che ogni bancomat ha integrato un identificatore di banconote false. Magari gliene può scappare una ogni tanto, ma ancora prima di arrivare al bancomat deve superare i controlli precedenti.

    [supersaibal]Originariamente inviato da MMarzia
    e come scusa?
    lo scontrino riporta l'ammontare del prelievo, non i codici (o comecazz si chiamano) delle banconote..
    [/supersaibal]
    I seriali non sono sullo scontrino ma nella memoria di massa del bancomat, associati a un codice operazione. Si può risalire a qualunque banconota emessa in qualunque giorno dell'anno contabile.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    [supersaibal]Originariamente inviato da afer
    Può succedere, una su un milione chiaramente, non una mazzetta intera, ma può succedere. Sono persone che caricano i bancomat, pertanto possono sbagliare. [/supersaibal]
    si, ma i soldi che ci mettono, mica li prendono dal loro portafogli.

    Diciamo che la possibilità è veramente veramente rara.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da Lyn
    Rasenta l'impossibile, saranno vent'anni che ogni bancomat ha integrato un identificatore di banconote false. Magari gliene può scappare una ogni tanto, ma ancora prima di arrivare al bancomat deve superare i controlli precedenti.



    I seriali non sono sullo scontrino ma nella memoria di massa del bancomat, associati a un codice operazione. Si può risalire a qualunque banconota emessa in qualunque giorno dell'anno contabile. [/supersaibal]
    Che donna, oltre a preparare gli spuntini valdostani ne sa pure sui soldi
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    [supersaibal]Originariamente inviato da Lyn

    I seriali non sono sullo scontrino ma nella memoria di massa del bancomat, associati a un codice operazione. Si può risalire a qualunque banconota emessa in qualunque giorno dell'anno contabile. [/supersaibal]
    Ah, ecco, mi pareva strano che una banca non potesse venire a sapere quali banconote sono inserite nei bancomat...
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  8. #18
    [supersaibal]Originariamente inviato da Zero G
    "la legge punisce i fabbricatori e gli spacciatori di biglietti Falsi"
    [/supersaibal]
    e quindi? magari leggere? ho detto in generale non è che vai in banca con un biglietto falso per fartelo cambiare con uno buono e il cassiere ti ringrazia pure
    nel caso particolare (sempre ammesso che sia vero) è difficilissimo dimostrare che è stato il bancomat ad erogare i biglietti falsi quindi idem come sopra
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Elena78
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    535
    [supersaibal]Originariamente inviato da Lyn
    Rasenta l'impossibile, saranno vent'anni che ogni bancomat ha integrato un identificatore di banconote false. Magari gliene può scappare una ogni tanto, ma ancora prima di arrivare al bancomat deve superare i controlli precedenti.



    I seriali non sono sullo scontrino ma nella memoria di massa del bancomat, associati a un codice operazione. Si può risalire a qualunque banconota emessa in qualunque giorno dell'anno contabile. [/supersaibal]
    si, ecco non avevo pensato a tutto questo ma a priori mi pareva una grande bufala

  10. #20
    [supersaibal]Originariamente inviato da miki.
    si, ma i soldi che ci mettono, mica li prendono dal loro portafogli.

    Diciamo che la possibilità è veramente veramente rara. [/supersaibal]
    Non così rara. Fidati. Conosco chi ricarica i bancomat e, ogni volta che fa un prelievo, controlla le banconote

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.