Bè, non conosco ASP ma credo che il concetto sia simile.In pratica:
- invia il valore del campo alla pagina di invio senza alcuna modifica;
- nella pagina di invio crei una nuova variabile il cui valore è dato dal concatenamento del valore inviato dal form e di una stringa "@sito.it";
- fai partire l'invio della mail.
In soldoni, subito prima di far partire la mail, attacchi al valore inserito nel campo di testo una stringa contenente la chiocciola e il dominio del sito.

In pratica:
Rispondi quotando