Praticamente "accorpare le entità figlie nel padre" vuol dire, in burocratese, quello che hai già fatto, cioè trasformare la gerarchia in un'unica entità contenente gli attributi di padre e figlie. Il "Profilo", come hai detto tu stesso nel primo post, fa da "tipo" (che in teoria sarebbe un attributo, composto, di ogni elemento di Cliente), che hai messo in una tabella separata.
A livello concettuale, cioè, non c'è niente di sbagliato. E' a livello formale che i prof potrebbero avere da ridire, nel senso che hai messo insieme due passi della progettazione (trasformazione delle gerarchie ed eliminazione degli attributi composti), e forse loro (compresi i miei) li vogliono vedere separati. Non conoscendoli, non so se separare i due passi serva o meno, comunque, per non rischiare, ti converrebbe almeno motivare la scelta.