Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Domanda display none

  1. #1

    Domanda display none

    Salve io ho un problema che si verifica solo con IE

    provate a visualizzare questa pagina con i due browser

    http://deviofsky.altervista.org/Sito/index2.php

    Se cliccate sul pulsante con firefox scende la lista e tutto ok mentre con IE il pulsante scompare VVoVe: comme mai?

    codice:
    function Mostra(id){
     
    var mostradisplay = document.getElementById(id).style.display;
    var Click = (mostradisplay == "none")? "block" : "none";
    document.getElementById(id).style.display=Click;
    
    return false;
    }
    codice:
    <div class="tabella" id="africa" style="z-index:1;  display: none;">
    		  
    		 <table width="26%" border="0" >
            <tr> 
              <td> <div align="left"> 
    .
    .
    .

  2. #2
    Per prima cosa, prova ad eliminare l'attributo name="africa" dall'immagine del pulsante (che non serve). Poi modifica la funzione per renderla più "snella" ed evitare di usare nomi di variabili "particolari" (come Click):

    codice:
    function Mostra(id) {
    if (document.getElementById(id).style.display=="none") {
    document.getElementById(id).style.display = "";
    }
    else {
    document.getElementById(id).style.display = "none";
    }
    }
    Infine, veniamo al problema vero e proprio. Non ho guardato dettagliatamente il codice della pagina, ma anche a me tempo fa successe una cosa simile. Il problema era un valore di id non univoco (ovvero: c'erano due elementi con lo stesso id e stranamente Firefox sbagliava "comportandosi correttamente", mentre IE rendeva invisibile il primo elemento che trovava con l'id duplicato). Non so se possa essere il tuo caso, ma prova a controllare. Fai anche attenzione a tutte le funzioni JavaScript che ti ha "creato" Dreamweaver...potrebbero fare qualcosa che va a "scombinare" la tua funzione. Solo un consiglio: se puoi evita di usare un menu fatto in Flash, tra l'altro composto da tante piccole animazioni indipendenti...la pagina perde totalmente accessibilità.

  3. #3
    grazie... sono ben accetti i consigli...

    te che mi consigli come metodo di menu? che sia professionale

  4. #4
    Per il menu ti consiglio, dato che è il massimo per l'accessibilità e per essere aderenti ai nuovi standard web, un menu fatto in XHTML e CSS. Per il menu usi una lista non ordinata (tag <ul> e[*]) e la formatti coi CSS in modo da creare dei rollover sfruttando le immagini di sfondo degli elementi <a> contenuti negli elementi[*] della lista. Non sto a spiegarti qui il procedimento che è abbastanza lungo (è più facile farlo che spiegarlo). Ti consiglio invece di cercare qualche tutorial su XHTML e CSS in rete...ne trovi tantissimi, specie per realizzare dei menu. Così puoi sperimentare di persona la potenza dei CSS. E se posso darti un altro consiglio, lascia stare Dreamweaver che, per quando abbia fatto progressi, rimane cmq un editor visuale, inadatto a creare documenti XHTML. Il programma migliore rimane un buon editor di testo, magari più avanzato del semplice Blocco note di Windows.

  5. #5
    qualche link?

    perchè io non ne trovo di carini

  6. #6
    Questo è un tutorial che ti dà uno spunto e ti mostra le potenzialità dei CSS nella realizzazione di vari menu verticali.

    Per dei tutorial più specifici su XHTML e CSS in generale, prova a cercare anche in html.it...ce ne sono parecchi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.