Sì, ma il tuo codice XHTML è uguale a quello che c'è nell'esempio che hai seguito?
Poi cmq hai provato a usare il codice che ti ho postato? Perché oltre ad essere più leggero (ha un <div> in meno), sfrutta il vantaggio di rendere flottante l'immagine stessa e non il box che la contiene. COsì facendo, l'immagine diventa elemento a livello di blocco e tu puoi impostare padding, border e margin come preferisci. Certo, se ti serve anche la didascalia sotto l'immagine, usare un <div> apposito per contenere quest'ultima è obbligatorio, ma IE ha un sacco di bug relativi ai box successivi a box flottanti, quindi bisogna cercare una soluzione appositamente per quel browser. Per questo la soluzione più semplice resta quella che ti ho postato. Non l'ho provata su Opera, ma su Firefox e IE5/6 funziona, quindi non dovrebbe avere problemi nemmeno su browser aderenti agli standard.