Non significano nulla, perché non sono errori!Il tuo CSS viene validato tranquillamente, quindi non preoccuparti! I messaggi di warning (che non sono errori ma avvertimenti) ti dicono solo alcune cose che secondo il validatore possono nuocere all'accessibilità. Il validatore infatti tiene anche conto di cose come il sufficiente contrasto dei colori di sfondo e di primo piano (color e background-color), preoccupandosi che tale contrasto sia sufficiente a garantire la fruizione delle informazioni anche a utenti con difficoltà visive (ipovisione, daltonismo, ecc.).
Ovviamente, il validatore non può sapere come è strutturato il tuo sito, quindi si basa unicamente sulle regole di stile "pure e semplici" che trova, come se fossero regole "isolate" le une dalle altre.
Quando ti dice ad es. "You have no color with your background-color : body", se guardi la regola dell'elemento body vedrai che non hai assegnato una proprietà color, ma solo un background-color. Questo ovviamente non è un errore, ma il validatore presuppone che il solo colore di sfondo impostato non garantisca un sufficiente contrasto col colore di primo piano (che per lui non è impostato, anche se tu poi lo imposti per i singoli elementi interni al body).
Anche quando ti dice "Same colors for color and background-color in two contexts body and div#cont_body" presuppone che i due elementi che hanno gli stessi colori di sfondo e di primo piano siano uno interno all'altro senza nessun elemento "di mezzo", e che quindi risultino in una combinazione in cui il testo è dello stesso colore dello sfondo (illeggibile). Se ci fai caso, gli warning che ti dà il validatore sono tutti "Level 1", ossia il più basso.
Detto in altri termini, il validatore, per non darti warning, vorrebbe che per ogni elemento a cui imposti un color, impostassi anche un background-color (diverso) e viceversa, e che elementi contenuti in altri avessero sempre color e background-color diversi dai loro elementi padre.
Stai tranquillo che il tuo CSS è valido!![]()