Per il menu ti consiglio, dato che è il massimo per l'accessibilità e per essere aderenti ai nuovi standard web, un menu fatto in XHTML e CSS. Per il menu usi una lista non ordinata (tag <ul> e[*]) e la formatti coi CSS in modo da creare dei rollover sfruttando le immagini di sfondo degli elementi <a> contenuti negli elementi[*] della lista. Non sto a spiegarti qui il procedimento che è abbastanza lungo (è più facile farlo che spiegarlo). Ti consiglio invece di cercare qualche tutorial su XHTML e CSS in rete...ne trovi tantissimi, specie per realizzare dei menu. Così puoi sperimentare di persona la potenza dei CSS. E se posso darti un altro consiglio, lascia stare Dreamweaver che, per quando abbia fatto progressi, rimane cmq un editor visuale, inadatto a creare documenti XHTML. Il programma migliore rimane un buon editor di testo, magari più avanzato del semplice Blocco note di Windows.