calma... probabilmente l'autore del post si riferiva al DBMS... e quello si scarica, a meno di non programmarselo da seOriginariamente inviato da old school
il database non si scarica ma si crea...
Sebbene DBMS e database siano due cose diverse, molti usano lo stesso nome per indicarli entrambe.. persino gli addetti ai lavori, quando non vi sia possibilità di confusione (:
Quindi bisogna vedere cosa intendeva lui.. ma dal suo post suppongo intendesse il DBMS mysql... pur avendolo chiamato databse ^_^
mi tocca contraddirti ora: i programmi tutto in uno sono buoni per chi vuole sistemare le cose alla meno peggio... chi vuole imparare fa meglio a perdere mezz'oretta facendo tutto a mano.. i motivi sono almeno un paio: impari a farlo, installi le versioni aggiornate, e sai dove mettere le mani in futuro.. quando dovrai configurare qualcosa.io ti consiglo di usare uno dei programmi 'tutto in uno', in cui trovi php e mysql...
EasyPHP fa il tuo caso...
Mai usatti i pacchetti preconfezionati io.. e sono ancora vivo
Non è un mio pensiero personale, ma parere comune e diffuso in questo ed altri forum
ma non avevi detto che il database si fa e non si scarica?all'interno trovi anche phpmyadmin per il database mysql che dicevi...
![]()
phpmyadmin si trova, probabilmente in versione più aggiornata, anche sull'apposito sito.... sdi cui ora non ricordo l'url, ma che è facilmente reperibile con google ^_^
![]()