In locale ho visual studio 20003
Nel server ed in locale ho visual source safe 6
Da vs creo un progetto nel server con le estensioni di frontpage.
Non riesco a inserire il progetto in VS safe.
Potreste spiegare passo passo? :master:
Grazie![]()
In locale ho visual studio 20003
Nel server ed in locale ho visual source safe 6
Da vs creo un progetto nel server con le estensioni di frontpage.
Non riesco a inserire il progetto in VS safe.
Potreste spiegare passo passo? :master:
Grazie![]()
Pietro
non ho capito questo passaggio
se non ho capito male vuoi sapere come mettere sotto controllo di codice sorgente (con vss6) un progetto vs.net 2003 giusto?Originariamente inviato da pietro09
Da vs creo un progetto nel server con le estensioni di frontpage.
Saluti a tutti
Riccardo
Originariamente inviato da riccardone
non ho capito questo passaggio
se non ho capito male vuoi sapere come mettere sotto controllo di codice sorgente (con vss6) un progetto vs.net 2003 giusto?
Attualmente lavoro in locale poi trasferisco il sito nel server.
Adesso, lavorando in locale con Visual Studio 2003, vorrei creare un progetto nel server utilizzando Visual source safe.
Ecco, mi piacerebbe sapere come fare, cosa installare nel server, però passo passo, perchè in materia sono un po' molto ignorante![]()
Grazie e ciao![]()
Pietro
ok, e' cosi che si fa. Lo farai anche se metti sotto controllo il codice sorgente con source safe.Originariamente inviato da pietro09
Attualmente lavoro in locale poi trasferisco il sito nel server.
Qui sorge un dubbio da chiarire. Ho l'impressione che ci sia un fraintendimento su cosa serve source safe (vss) ma correggimi pure se sbaglio.Adesso, lavorando in locale con Visual Studio 2003, vorrei creare un progetto nel server utilizzando Visual source safe.
Vss consente di mantenere un "deposito" del progetto distaccato dallo stesso progetto che mantieni e sviluppi in locale. Quando appunto metti un progetto sotto controllo del codice sorgente, vss blocca automaticamente l'accesso a tutti i file in locale mettendoli in sola lettura. Lo sviluppatore che possiede i diritti per farlo, quando vuole modificare un file (classe o altro) fa il cosiddetto check-out del file. Vss imposta il file suddetto per lettura/scrittura, lo sviluppatore quando a finito fa l'operazione inversa cioe' il check-in. Gli altri sviluppatori che eventualmente sviluppano anchessi lo stesso progetto, per aggiornare le loro versioni locali effettuano il "get latest version". Un solo sviluppatore puo' fare il check-out di un file per volta (gli altri devono aspettare che lui finisca per eventualmente fare il check-out).
Detto questo, vuoi semplicemente un sistema per trasferire piu' facilmente un sito sul web server (usando ad es. programmini come unleashed) o vuoi mettere sotto controllo del codice sorgente uno o piu' progetti?
Saluti a tutti
Riccardo
Carissimo Riccardo, io speravo che tu mi togliessi le castagne dal fuoco. Quello che mi dici è giusto, ma non mi basta. Provo a ripetere.
Tempo fa usavo Interdev. L'installazione prevedeva pure l'installazione di componenti server, di Interdev e di Vssafe nel server. Visual source safe creava nel server un database condiviso. Dai computer locali si poteva, con Interdev, aprire i files di vss del server, manipolarli e salvarli. Il tutto funzionava senza tante complicazioni.
Adesso, che uso VS2003, vorrei fare lo stesso.
1) c'è qualche componente server di VS2003 da mettere nel server?
Pietro
ok... io in ufficio (come spesso capita penso anche ad altri) vss lo uso piu' della macchinetta del caffe quindi ti aiuto volentieri.Originariamente inviato da pietro09
Carissimo Riccardo, io speravo che tu mi togliessi le castagne dal fuoco![]()
xo' volevo solo capire meglio la necessita'.
Capita la tua necessita ("ho un progetto in locale all'interno di una mia solution e lo voglio mettere sotto controllo del codice sorgente") possiamo procedere.
no.1) c'è qualche componente server di VS2003 da mettere nel server?
Detto questo, vs2003 ha una serie di funzioni per interagire con un server di vss nel menu
file->ControlloDelCodiceSorgente
se vuoi metter sotto controllo di codice sorgente con source safe un progetto che hai in locale, selezionalo e poi seleziona la voce
File->ControlloDelCodiceSorgente->AggiungiProgettiSelezionatiAControlloDelCodiceSor gente
fatto questo vs ti chiede dentro quale cartella presente in vss vuoi caricare/collegare il tuo progetto locale
Saluti a tutti
Riccardo
il mio ultimo post, presuppone che prima tu abbia creato una cartella nel server di vss dove raggruppare tutti i progetti della tua solution. Infatti, vss non ha il concetto di solution (e' un programma un po' vecchiotto) . Pero' puoi simulare una solution intendendola come una cartella.
Saluti a tutti
Riccardo
Originariamente inviato da riccardone
il mio ultimo post, presuppone che prima tu abbia creato una cartella nel server di vss dove raggruppare tutti i progetti della tua solution. Infatti, vss non ha il concetto di solution (e' un programma un po' vecchiotto) . Pero' puoi simulare una solution intendendola come una cartella.scusami se non risponderò più per un pezzo
ma ho incasinato il computer con la configurazione del framework
![]()
prima di spararmi (reinstallare tutto) sai se si può in automatico ripristinare le protezioni di default del framework?
Pietro
e' un po' vaga la definizione del problema. Una riregistrazione di qualcosa a naso utile potrebbe essere l'utente asp.net con iisOriginariamente inviato da pietro09 ripristinare le protezioni di default del framework
aspnet_regiis.exe -i
ma per il resto... boh![]()
![]()
![]()
Saluti a tutti
Riccardo