tramite htaccess intendi? se tramite htaccess ti comunico che il gestore lo permette, e so anche la sintassi credo, solo che non capisco come dovrei fare, aiutami con una struttura di esempio, ti scrivo io quella che ho pensato
in poche parole nella home del server ci sono 3 cartelle e altri file liberi da cartelle (insomma nella patch principale)e devo fare in modo che l'utente pippo, possessore della cartella [pippo] che si trova nella cartella [spazioutenti] non riesca a usare file php per interagire con file esterni alla sua sola cartella (in due parole i file php possono interagire solo in pippo)codice:home dell' hosting: + [fileprivati] - [spazioutenti] |- [pippo] |- [monica] '- [luisa] + [cartella3] index.php home.htm
come potrei fare? basterebbe mettere un file htaccess nella cartella [spazioutenti] o bisognerebbe proteggee ogni cartella esterna? seconda domanda: ma se io proteggo ogni cartella con il file htaccess, poi non ci posso accedere liberamente tramite http se non ho la psw quindi non è più un sito..vero? c'è altra soluzione?