Ti rispondo ai punti 1-2:Originariamente inviato da tommyacoustic19
Ok, allora facciamo così.
Mi dici allora:
1) il php per salvare in timestamp
2) il php per ricavare dal timestamp la data come l'ho chiesta sopra "lunedi 01/06/84 ore 09.34"
Grazie
Ti metto i link alle funzioni usate:Codice PHP:
setlocale(LC_TIME,'ita');
//ottieni il timestamp
$timeStamp = mktime(date('H'),date('i'),date('s'),date('m'),date('d'),date('Y'));
//visualizza il giorno
$giorno = ucfirst(strftime("%A",$timeStamp))." ".date('d/m/Y')." ore: ".date('H:i');
echo "timesptamp : ".$timeStamp."
giorno : ".$giorno;
http://it2.php.net/manual/it/function.strftime.php
http://it2.php.net/manual/it/function.mktime.php
http://it2.php.net/manual/it/function.date.php
http://it2.php.net/manual/it/function.ucfirst.php
ciao