tutte più o meno. basta che poi installi il software che ti serve.

il punto cruciale è il riconoscimento hardware: se riesci a far funzionare quello poi sei a cavallo.

le più semplici da installare e gestire sono mandriva, fedora e suse. tutte e tre hanno anche un ottimo riconoscimento hardware. lo stesso vale per knoppix, kanotix, mepis, ubuntu (le prime tre però offrono meno strumenti grafici per la configurazione del sistema rispetto a mandriva, fedora e suse - per ubuntu non ti so dire).

mandriva, kanotix, knoppix, mepis e ubuntu le puoi provare come live, le altre mi sembra di no.

insomma, non hai che l'imbarazzo della scelta!

una volta scoperta e installata la distro, puoi cercare e installare tutti i pacchetti software che ti possono servire (per il video editing mi pare di ricordare kino).

con knoppix, kanotix e forse anche con mepis, puoi installare software anche usandola come live, quindi puoi fare tutti i test che vuoi.

.a.