ecco il codice e grazie per la disponibilità.
<html>
<body bgcolor="#000000" text="#33FF00">
</body>
<?php
print(date("l F d, Y"));
echo"
"
?>
<?php
// RENDIAMO LO SCRIPT COMPATIBILE CON LE VERSIONI DI PHP < 4.1.0
if(!isset($_POST)) $_POST = $HTTP_POST_VARS;
if(!isset($_FILES)) $_FILES = $HTTP_POST_FILES;
// recupero le variabili passate in POST da flash;
// tosend è la variabile che memorizza l’email del destinatario
$tosend="info@theipodder.com";
// l’oggetto del nostra email
$oggetto=$_POST['soggetto'];
// recupero il nome dell’utente con $_POST['nome_variabile_oggetto_LoadVars']
// nome è la proprietà del nostro oggetto loadVars
$nome=$_POST['nome'];
// recupero l'email del mittente
$email= $_POST['eemail'];
// recupero il messaggio note
$note=$_POST['note'];
// ora devo costruire il messaggio che riceverà il nostro destinatario
// \n è un ritorno a capo ma si è liberi di cotruire il messaggio come si vuole
$strMessage="Nome: " . $nome. "\n";
$strMessage=$strMessage . "Email: " . $email . "\n";
$strMessage=$strMessage . "Messaggio: " . $note . "\n";
//Invio mail : la funzione mail di PHP restituisce un valore boolean true se è andato tutto a buon fine
// false in caso di errori
$flag_success = mail("$tosend", "$oggetto", "$strMessage", "From: $email");
//Segnalazione dell' eventuale errore : se $flag_succes è false c'è stato un'errore e comunico a flash
// stampando una stringa error= true che sarà recuperata da flash altrimenti errore= true;
if (!$flag_success) {
echo "ERRORE NELL'INVIO, RITENTARE";
}
else
{
header("Location: www.dominio.com/pagina.html");
}
?>
</html>