lo standby consiste nel salvare su disco una immagine completa della memoria RAM. Al riavvio questa immagine viene ricaricata in memoria. Questo fa si che il boot dopo uno standby sia molto più veloce e lo stato del sistema sia esattamento quello che si aveva all'atto dello standby (stessi programmi aperti, stesse finestre aperte etc...). In pratica è come se tu non avessi mai spento il pc.

Tutto questo ha ovviamente un costo, esiste infatti un file di sistema allocato staticamente grande quanto la tua memoria fisica. Insomma... meno spazio sull'HD.

Spostato in software.