Se osservi la disposizione dei controlli sul form, noterai che l'area dell'applicazione è divisa in due aree principali: una superiore con i controlli TLabel e TEdit ed una inferiore con la griglia TDBGrid (o sostituto).

Pensando alla parte superiore, sembra proprio una missione per il controllo TGridPanel: ti basta prenderlo dalla Toolbox, appoggiarlo sul form e impostare la proprietà Align ad "alTop" per ancorare il controllo alla parte superiore, appunto, della finestra.

In questo modo, il controllo si adatterà automaticamente al ridimensionamento del form mantenendo il proprio ancoraggio.

Successivamente, devi disporre nella parte inferiore del form la griglia. Ti basta trascinare un controllo TDBGrid, TStringGrid o altro (a seconda delle funzionalità che ti servono) nella parte inferiore del form (non occupata dal TGridPanel); a questo punto, è necessario fare in modo che questo controllo occupi lo spazio rimanente del form ancorandosi automaticamente a tale area: è sufficiente impostare la proprietà Align ad "alClient" per ottenere questo effetto.

Il gioco è fatto: avrai un TGridPanel che occupa la parte alta del form ed è prioritario rispetto ai restanti controlli allineati (essi occupano quanto viene lasciato libero dal pannello) e una Grid che si adegua allo spazio disponibile.

Per layout più complessi, è necessario ricorrere ad un sistema di "scatole cinesi", allineando opportunamente pannelli TPanel e, al loro interno, allineando i controlli figli di conseguenza (rispetto al pannello contenitore).

Fai qualche prova tecnica per comprendere il funzionamento di quanto descritto.

Ciao!