Come già più volte ripetuto su questo forùmquando si progetta un documento, ad oggi, conviene verificarne la resa grafica prima su Firefox (od Opera) e poi fare i dovuti aggiustamenti su IE.
Perchè questo? Per il solito motivo: IE non supporta a dovere gli standard, ovvero gli strumenti base a disposizione del progettista.
Prova a fare una ricerca nel forum per carpire eventuali fonti di problemi derivati dall'errata interpretazione di IE nei confronti dei CSS e per trovare le relative soluzioni.
Allo stesso modo, già che ci sei, cerca di capire anche perchè le tabelle utilizzate per il layout ammazzino alla radice il concetto di linguaggio di marcatura. Un inizio:
- www.mibmagazine.it/article.php?id=51
- www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm
![]()

quando si progetta un documento, ad oggi, conviene verificarne la resa grafica prima su Firefox (od Opera) e poi fare i dovuti aggiustamenti su IE.
: IE non supporta a dovere gli standard, ovvero gli strumenti base a disposizione del progettista.
Rispondi quotando