Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    [php] come fare questo "redirect" ?

    salve a tutti,

    dopo aver cercato in tutti i modi di risolvere questo problema mi rivolgo a voi:

    ho una pagina pippo.php che contiene un form con action uguale a pippo.php e due submit:
    -)1° submit name=invio value=A
    -)2° submit name=invio value=B

    Io vorrei introdurre un codice php all'inizio di pippo.php tale per cui durante l'interpretazione del web server della pagina ci sia un controllo sulla variabile $invio: se è uguale a "A" pippo.php continua ad esser elaborata normalente; se invece $invio è uguale a "B" vengano passati TUTTI i campi del form ad una pagina pluto.php da aprirsi in una NUOVA finestra.

    avete idea di come fare?

    Io ho trovato sul forum delle soluzioni solo facendo uso di Javascript ma io vorrei evitarlo.

    grazie 1000
    RiKkArDo on IRCnet

  2. #2

    Re: [php] come fare questo "redirect" ?

    Originariamente inviato da rikkardo
    salve a tutti,

    Io ho trovato sul forum delle soluzioni solo facendo uso di Javascript ma io vorrei evitarlo.

    grazie 1000
    mi sa che evitare js in un contesto del genere è un pò impossibile


    magari mi sbaglio, ma se vuoi cambiare al volo l'action della form js ti serve eccome. Magari lo puoi fare con un altro linguaggio di scripting, ma non lato-server.


    Aspettiamo comunque smentite da qualcuno più esperto di me






    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    e se mi accontentassi di fare il controllo sulla variabile $invio ed in base al suo contenuto eseguire semmai il redirect nella stessa finestra? Cambia qualcosa secondo te?

    mille grazie per la tempestività
    RiKkArDo on IRCnet

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Non fai prima a fare una cosa del tipo:

    <input.. value="B" OnClick="invia()" ...>

    con:

    <head>
    <script language="javascript">
    function invia()
    {
    document.invio_post.action="pluto.php";
    document.invio_post.target="_blank";
    document.invio_post.submit();
    }
    </script>
    ...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5
    grazie mark2x per il contributo ma volevo sapere se esisteva una soluzione senza usare Javascript!
    RiKkArDo on IRCnet

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Dopo aver inviato all'interprete PHP il valore B, gli fai costruire un form in pippo.php coi tuoi valori e gli fai anche costruire un:

    <body OnLoad="invia()">

    al posto di

    <body>

    ...ma c'è sempre JS in mezzo.

    Questa è la soluzione con meno JS possibile.

    Senza un minimo di Js non si fa...un caSso. Anche se non vedo il motivo per non usarlo...


    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  7. #7

    mah

    il massimo che son riuscito a fare è un controllo ad inizio pagina sulla variabile $invio. Se questa è uguale ad "A" allora eseguo un redirect verso pluto.php.

    Purtroppo in questa soluzione sono costretto a passare le variabili via GET mentre io preferirei non usare il GET.

    Niente Javascript, niente metodo GET, mi direte che pretendo troppo :P

    Ma per usare il metodo POST è necessario che l'utente (o javascript come suggerito da mark2x) invii i dati?

    sto fondendo
    RiKkArDo on IRCnet

  8. #8
    allora potresti far una cosa del genere. Tu invii sempre e comunque i dati alla pagina in cui hai il form, recuperi quei dati e li metti in sessione dopodiché fai il redirect alla pagina che vuoi. Così facendo se apri la sessione anche nelle pagine successive ti ritrovi le variabili che hai dichiarato nella prima pagina.

    Ma se vuoi fare come hai detto all'inizio, ossia aprire la pagina in una nuova pagina, mi sa che devi usare un linguaggio di scripting lato-client





    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    grazie, è una buona idea! ho provato e funziona
    RiKkArDo on IRCnet

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Originariamente inviato da 13manuel84

    Ma se vuoi fare come hai detto all'inizio, ossia aprire la pagina in una nuova pagina, mi sa che devi usare un linguaggio di scripting lato-client
    Essì...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.