comunque io continuo ad essere sostenitore dei controlli lato-server, quindi niente js per il controllo dei form per 2 semplici ragioni:
- qualcuno potrebbe averlo disabilitato
- è mooooooooooooolto più semplice raggirare un controllino js che un controllo ben fatto lato-server
non ti posso dar torto...anche se poi dipende da chi e' l'utente del sito...spesso uso js per i form perhce' si tratta di form sulle pagine dell'admin del sito...e dico al cliente di non disabilitare i javascript...purtroppo la scelta cade spesso su javascript anceh epr una questione economica...ritorno sempre al mio solito discorso dal salumiere 2 etti e lascia costano 2 etti e lascia non due etti...