Conosco le potenzialita dei css (anch'io, da navigatore incallito, ogni tanto apro la magica finestrina "sorgente pagina" per vedere cosa c'è sotto), ultimamente ho visto il sito
www.leejeans.com
oppure tutti i siti di zengarden...
conoscevo anche anche qualche sito che mi hai postato tu, per gli altri ben venga a sapersi, fà sempre piacere vedere nuovi capolavori.
Ma il punto è questo: non conoscendo ancora bene il posizionamento tramite css, intanto vado online con le tabelle...poi mi studio ben benino il css e l'xhtml e quando sono pronto riscrivo il tutto in maniera corretta.
D'altra parte anche Meucci non avrebbe saputo che la sua linea telefonica un giorno sarebbe stata usata per internet...però grazie al digital divide io mi ritrovo ancora col macinino a 56k. Sono consapevole che la banda larga è piu indicata, ma allora cosa dovrei fare, rinunciare a internet?
Cmq ti ringrazio per la disponibilità e i link che mi hai postato, sono sicuro che mi serviranno.
![]()