![]()
Se l'immagine è puramente grafica - non fa cioè parte del contenuto - allora va gestita tramite sfondi, quindi tramite CSS. Ricorda sempre che div sta per "division", ovvero macroarea: è un marcatore che permette di raggruppare logicamente i contenuti e dare maggior ordine alla struttura. Capirai bene come una macroarea vuota sia priva di significato.
![]()