Fatto così mi sa che non puoi. A rendere quei <div> posizionati in modo assoluto e "in primo piano" fai presto, ma dovresti comunque diversificarli in modo da applicare regole di stile diverse ad ognuno per poterli visualizzare uno sotto l'altro. Supponendo che il riferimento per tutti quei <div> position: absolute sia l'elemento body e che l'altezza di ognuno di essi sia nota (e fissa!), dovresti applicare ad ognuno un id e assegnare un offset verticale (con top) diverso a seconda della loro posizione. Il tuo codice XHTML diventerebbe quindi più o meno così:
codice:
<body>
<div>....</div>
<div class="debug" id="errore1">Nome errore</div>
<div>....</div>
...............
<div>....</div>
<div class="debug" id="errore2">Nome errore</div>
<div>....</div>
<div>....</div>
<div>....</div>
...............
<div class="debug" id="errore3">Nome errore</div>
...........
Quindi, la regola di stile che applichi alla classe "debug" non comprende l'offset verticale, ma solo il posizionamento assoluto, l'offset orizzontale e le dimensioni del <div>. L'offset verticale va indicato separatamente in ogni regola di stile riferita ad un particolare id e il valore di top deve tenere conto delle dimensioni degli eventuali <div> presenti sopra quello a cui la regola si riferisce. Supponendo che l'altezza di ogni <div> "di debug" sia 100px, avresti delle regole CSS così fatte:
codice:
.debug {
width: 300px;
height: 100px;
position: absolute;
left: 0;
}
#errore1 {
top: 0;
}
#errore2 {
top: 100px;
}
#errore3 {
top: 200px;
}