dovresti usare i css anche per impostare il layout siccome fai ancora uso improprio delle tabelle per la struttura del sito.
visto che tutto sommato č una struttura semplice non penso faticherai troppo a risistemarlo.

ad esempio nel css imposti un contenitore che funge da rtabella come nel tuo sito:
#container {
width: 750px;
color: #ffffff;
margin: 0;
border: 2px solid #ccc;
background-color: #EFE6E6;}

poi la testa all'interno del container:
#titolo {
width: 100%;
margin-top: 0px;
background: #EFE6E6;
background-image: url(foto.jpg);
background-position: left;
background-repeat: no-repeat;
border-bottom: solid #DACBCB 2px;
height: 80px;
}

poi ci metti il menų come hai fatto tu ma senza il bisogno d'inserirlo dentro un'altra cella della tabella

poi lo spazio dove vine contenuto il materiale del tuo sito dove ad esempio c scrivi:

#contenuto{
font-size: 85%;
margin: 10px 7px 10px 7px;
}

se vuoi puoi personalizzare le caratteristiche dei paragrafi all'interno di #contenuto in questo modo ad esempio:

#contenuto p{
background: #000000;
}

questo procediento vale anche per h1,h2..ecc..

poi metti il pič d pagina:

#footer {
width: 100%;
margin-top: 0px;
height: 2em;
background: #EFE6E6;
border-top : 1px solid #000000;
clear: both;
line-height: 2em;
font-size: 80%;
}

ovviamente aggiustati come meglio credi le varie impostazioni.

nell'html invece:

<body>

<div id="container">

<div id="titolo">

Burattini </p> </div>


<div id="navigation_1">
<ul><li >Home<li ><a href="/Burattini_Genova_Referenti"> ecc....ecc...
</div>

<div id="contenuto">

bla bla bla </p> </div>

<div id="footer">

gne gne gne </p></div>

</div>

</body>