Crei una funzione JavaScript che fa il submit del form sulla stessa pagina che lo contiene:
codice:
<head>
<script type="text/javascript">
function invia(id) {
document.getElementById(id).submit();
}
</script>
</head>
Ho usato getElementById() perché così utilizzo il DOM standard. Ovviamente il tuo tag <form> deve avere un id che poi passi alla funzione (utile se hai più di un form, altrimenti puoi anche non passare nulla alla funzione e scrivere l'id tra le parentesi di getElementById(), ovviamente recchiuso tra apici o doppi apici in questo caso). I tuoi tag <form> e <select> devono essere fatti così:
codice:
<form id="Modulo" action="STESSA_PAGINA.asp" method="post">
........
<select name="selezione1" size="1" onchange="invia('Modulo');">
<option value="" selected="selected">Scegli...</option>
<option value="Scelta1">Scelta 1</option>
.........
</select>
........
</form>
Così facendo, quando modifichi il valore selezionato, il form viene inviato su se stesso (nota l'action impostato su STESSA_PAGINA.asp). Chiaramente, in testa alla pagina che contiene il form devi inserire codice ASP che possa recuperare i valori eventualmente inviati (se esistono, dato che la prima volta che apri la pagina, non hai questi valori). Non conosco ASP, quindi non posso farti un esempio, ma penso non avrai problemi.