Concordo su tutto, ma trovo limitativo, monco, quando PiccoloElfo dice:

"per creare un sito B di successo quasi "scontato" potendo contare, per la sua realizzazione, su un interessante DB delle key più ricercate."


L'avere un buon db delle key piu' ricercate non serve molto, al fine di creare un sito B (o A) efficace.

Ovviamente non mi riferisco a come si realizzera' il sito B, diamo per scontato che sia il miglior sito che si possa realizzare.

In pratica abbiamo un sito B perfetto ed un elenco delle key piu' ricercate. Da qui partiamo.

Ora, molti penseranno che mi riferisca al vecchio discorso che una key possa essere molto ricercata ma rendere poco economicamente, e pertanto la cosa piu' importante da fare in seguito sara' quella di capire, a parita' di mercato quanto renda in teoria un key in rapporto agli accessi ricevuti.

No, come premesso anche questo e' un ragionamento giusto, doveroso, ma di poco impatto, di poca utilita' pratica, in una parola vecchio, vecchio inteso come superato, non inteso come saggio.

------------

Quello che conta e' capire la forza che ogni motore assegna ad una data key. Posso avere una key che riceve pochi accessi, che rende poco o nulla economicamente, ma che sia impossibile da attaccare nella scalata alle serp.

Viceversa ci sono key di medio mercato, di media resa ma facili da attaccare. Ma queste key sono centinaia di migliaia... come fare una classifica?

Sappiamo che il mercato non conta.
Sappiamo che la resa econonica per key non conta.
Sappiamo che non conta quanti risultati produca la query per quella key in un motore.

Esempio:

Key1 - 1.000.000 risulati - 100.000 ricerche al giorno, 1$ a click per chi e' in cima agli inserzionisti per quella key.

Key2 - 1.000 risulati - 300 ricerche al giorno, 0,10 cent di $ a click per chi e' in cima agli inserzionisti per quella key.

Quale delle 2 key sara' piu' facile attaccare per essere tra i primi nelle serp di quel motore?

Rispondere che la key1 e' piu' facile da attaccare rispetto la key2, per un dato motore, e' dare una risposta probabilisticamente giusta ma non testata-comprovata. Lo sara' nel 90% dei casi, ma nel rimanente ipotetico 10% la risposta sara' errata.

E se le 2 key avessero gli stessi identici valori? Potremmo scoprire che per la prima abbiamo il lo 0,3% delle probabilita' di arrivare nelle prime 20 posizioni, per la seconda il 5%.

Attacchereste la prima o la seconda a parita' di mercato (e di pagine nella serp) e di resa?
La seconda ovviamente....

--------

Capito come funziona e capito come fare poi il resto vien da se, si attaccano le key "deboli" tra tutte quelle che hanno le stesse potenzialita' di resa.

---------

La formula per i sort delle key varia da seo a seo, non e' pubblica e come detto non tiene conto (o pochissimo conto) del numero di pagine nelle serp per la key, numero delle ricerche effettuate per la key, resa della key.

Da li' in avanti ognuno procede come crede o come riesce... ma non e' la soluzione a tutti i problemi.

Operando con i sort di key si stabilisce quali siano le migliori key da attaccare, ma poi come risultato si condiziona i propri siti in funzione di queste key, adeguandosi di fatto ai motori o ai valori del momento.

---------

C'e' un motivo (piu' nobile) pero' perche' grosse agenzie pubblicitarie fanno le sort delle key. Stabilito quali siano le key deboli (tra tutte le key che gli interessano) allora puntano-pagano la pubblicita' maggiormente per le key forti (che non sono quelle importanti ecc ecc) rispetto le key deboli (a parita' dei classici valori) per un motivo importante.

Le key deboli subiscono spesso grosse variazioni nelle loro serp e pertanto gli utenti trovano frequentemente nuovi risultati, interessanti.

Le key forti non subiscono troppe variazioni e pertanto gli utenti spesso cliccano maggiormente le pubblicita' in quanto stufi dei soliti risultati.

Se sono quinto, come pubblicita', per una key forte (che non e' quella che... ecc ecc) gli utenti mi cliccheranno lo stesso, prima o poi, perche' stufi di vedere sempre le solite url.

Se appaio quinto su una key debole (come inserto pubblicitario) ricevero' pochi accessi, perche' gli utenti avranno molte nuove alternative dalla serp di quella key.

---------

Questo non significa che una serp, per una data key, che subisca in un dato periodo di tempo molte variazioni o poche, sia significativa di distinzione tra key debole e key forte, troppo semplice.

Spero di non aver confuso le idee, ognuno proceda come sempre come meglio crede, ma se i motori mettono a disposizione pubblicamente le loro statistiche, (costo a key, numero ricerche, ecc ecc) un motivo c'e'.

Non servono a molto al fine di discernere forti da deboli. Viceversa renderebbero pubbliche statistiche vecchie o un po' taroccate.

Se non ci fidiamo dei motori, ottimo usare il sito A, ma anche in questo caso serve a poco. Sapremo cosa vuole realmente la gente, sapremo cosa paga un inserzionista per apparire tra i primi per quello che cerca la gente, ma il tutto finisce li'.

Sapremo quante pagine al mondo si contendono quella key, ma e' tutto poco indicativo....

----------

Oggi registro un mio marchio, in tutto il mondo. Poi apro un dominio che si chiama come il mio marchio, marchio che nessuno conosce. Anzi per non essere fregato compro 20 domini con il nome del mio marchio, domini con 20 estensioni diverse.

Metto su vari contenuti e poi mi faccio spiderizzare.

Dopo un paio di mesi, per la key, che corrisponde al nome del mio marchio registrato e dei miei domini, appariranno ai primi 20 posti i miei 20 domini.

Ok, a questo punto ritenete che sia piu' facile per un "estraneo", in base alla query-key basata sul mio marchio, apparire ai primi posti con un suo sito o piuttosto essere tra i primi posti per la key casa?

Eppure parliamo di una banale key che restituisce solo 20 risultati in serp, che non la cerca nessuno, che non ha nessun valore pubblicitario. Eppure e' una key forte. Magari piu' forte della key casa.

E' un semplicissimo esempio, ma rende l'idea.

-----------

Questo per quanto riguarda i seo, ma per i motori? Che cosa rappresenta distinguere key forti da deboli?

I seo lavorano molto sulla distribuzione delle key dentro le loro pagine, in modo da non spingere contemporameamente nella stessa pagina, o nello stesso sito, key pesanti. Questo per evitare di essere considerati spammer.

Il seo pensa, se spingo sulla home 10 key pesanti saro' penalizzato, allora ne spingo 2 pesanti e 8 minori.

Ma il seo ragionera' in base al peso delle key, non alla loro forza.

Posso pesare 120 chili e non riuscire a muovermi, o pesarne 60 ma essere come bruce lee, bella differenza.

---------

Non si prenda per certo cosa ho scritto. Ne dico tante... mi basta il beneficio del dubbio.

Perche' quando hai dubbi, non ci sono dubbi.