Ho pensato di rispondere io ad alcune domande...
No, la compilazione genera un eseguibile in linguaggio intermedio che richiede il framework (che include un runtime) per poter essere eseguito.Originariamente inviato da unomichisiada
1)Io non conosco per nulla .net, ma è possibile con questo linguaggio ottenere un programma completamente standalone, che non necessiti di un runtime per intenderci.Che ne so è possibile come si fa per altri linguaggi (ad esempio con python) bavere una sorta di versione embedded in una o più dll del runtime che consenta ad un utente windows senza runtime .net installato di eseguire comunque il programma?
E' possibile compilare su qualsiasi piattaforma nel quale esista un compilatore per .NET Framework.Originariamente inviato da unomichisiada
3)Quanto è portabile .net? La portabilità se c'è è solo al livello di compilazione o anche di esecuzione? Mi spiego meglio: il primo caso è quello in cui lo stesso codice può essere compilato senza modifiche su più piattaforme, il secondo quello in cui il codice già compilato può essere eseguito su più piatatforme a patto che sia presente il runtime.
L'esecuzione è possibile solo se esiste una distribuzione del framework per quel sistema.
Sicuramente, .NET si inserisce nella strategia Microsoft di inseguire i propri concorrenti implementando una piattaforma su cui basare ed eseguire gli applicativi, tra cui anche applicazioni Web e WebServices.Originariamente inviato da unomichisiada
4)Non so se conosci java ma mi hanno detto (poi le prendo come dicerie perchè io non conosco nemmeno in minima parte .net) che questo linguaggio è molto molto simile, tanto da apparirne una scopiazzatura.
Tuttavia, l'architettura del .NET Framework, benché includa un Garbage Collector e un JITter, è differente dalla VM di Java.
Probabilmente, con "scopiazzatura" fai riferimento alla somiglianza tra C# e Java, benchè lo stesso Java potrebbe essere considerato una scopiazzatura di C++ con le dovute semplificazioni.
In sostanza, non si tratta di scopiazzare ma solo di facilitare il passaggio dall'uno all'altro, in quanto il .NET Framework occupa un posto di concorrenza diretta Microsoft rispetto alla controparte Sun, con prerogative differenti però: mentre Java si propone di offrire un linguaggio unico per tutte le piattaforme, .NET vuole essere una piattaforma comune per più linguaggi dedicata a tutti i dispositivi per cui esiste un sistema operativo Microsoft Windows.
Ne abbiamo parlato comunque molto di questo argomento, è sufficiente fare una ricerca mirata, anche perchè la discussione, benché OT, ha un altro argomento centrale, cioè opinioni e suggerimenti in merito al progetto presentato dall'autore originale della discussione.
Ciao!![]()