Se la pagina non è in rete allora saresti così gentile da postare il codice (ben depurato ed essenziale) che hai utilizzato? Sia la struttura di markup sia il foglio di stile, please.
P.S. Sì, ho capito di che tecnica si tratta. Il fatto è che io non l'ho mai usata ma sembrebbe - da quanto ho letto - un'ottima soluzione nel caso in cui una persona navighi sì con i CSS abilitati, ma senza caricare le immagini.