Originariamente inviato da valeria75
Quindi mi sembra di aver capito che non devo creare manualmente la struttura del DB, ma trascinando la tabella viene create automaticamente nel DataSet???
Certo. Se ti dovessi creare a manina tutte le colonne il bello del dataset tipizzato (che e' appunto la velocita' di sviluppo) in parte verrebbe meno.
Altro dubbio: come posso fare in modo di avere un collegamento al DB preimnpostato all'interno della mia solutions? mi spiego meglio: io ho creato una classe DbManager nella quale ho inserito la connstring SQL Server; ma in questo modo non vedo direttamente il DB e le sue tabelle, quindi non potrei "trascinare" gli elementi nel DataSet tipizzato....
I due dubbi sono correlati. Infatti per poter trascinare una tabella sul designer (della struttura .xsd) di visual studio, devi appunto crearti una connessione nel server explore che ti visualizzi la struttura del db. Non hai mai usato la finestra "server explorer" di visual studio? meglio imparare ad usarla xche' risulta molto utile e non solo per creare velocemente un dataset tipizzato. Cmq, tasto destro su ConnessioniDati->AggiungiNuovaConnessione dagli quello che chiede dopo di che ti ritrovi la struttura del db.