Il colpo di stato che ha tentato e sta tentando è quello mediatico: abolire la par condicio, così da poter sfruttare la propaganda martellante per influenzare il voto. Io penso che non ci riuscirà, non in pieno, almeno, ciò non toglie che il pericolo c'è, come c'era dal 1994 anche se molti, e non solo i berlusconiani deficienti, ma anche persone intelligenti, si sono ostinati a non volerlo vedere. L'unica soluzione è quella di risolvere definitivamente e una volta per tutte il conflitto di interessi, non con buffonate, ma con l'unico mezzo possibile in uso nei paesi civili: blind trust. Se Berlusconi vuole fare il politico, deve vendere le sue tv, e non ai suoi figli o a chi vuole lui, ma non deve nemmeno sapere chi le ha comprate, altrimenti non è legittimato a fare né il capo del governo né il capo dell'opposizione. Il non avere fatto una legge in materia è stato il più grave errore, anzi, una grave colpa, del centrosinistra. È una delle primissime cose da fare se si vuole riportare la vera democrazia in Italia, insieme a dare una autonomia editoriale alla Rai (come ce l'ha in Inghilterra la BBC) e toglierla dal controllo dei politici.