Con .fill riempi la datatable presente nel dataset. Con .Update aggiorni il database con le modifiche presenti nella datatable. Il dataadapter e' un oggetto comodo per lo sviluppatore perche' fa molto del lavoro automaticamente che altrimenti andrebbe fatto a manina su ogni riga della datatable. Il dataadapter quando viene chiamata la funzione .fill usa il suo dataadapter.selectcommand . Quando viene chiamata la funzione .Update per riportare le modifiche nel db utilizza il .updatecommand .deletecommand e .insertcommand. Queste comunque sono ovviamente solo degli accenni. Ti consiglio di approfondire l'argomento ado.net con molta teoria (con i post si va poco lontano con argomenti cosi vasti).

Rispondi quotando