Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    vendere progetto php + libreria esterna

    Salve ragazzi, posto qui perchè non so di preciso dove poter postare, cmq, ho un progetto in php scritto totalmente da me, che devo vendere ad un cliente, quello che mi chiedo, se io uso una libreria grafica rilasciata su licenza LGPL, posso comunque utilizzarla e poi vendere il progetto?
    Il miglior team di professionisti per le tue realizzazioni. http://www.brokenice.it
    Le tue vacanze in umbria
    agriturismo - agriturismi

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    Re: vendere progetto php + libreria esterna

    Originariamente inviato da spike
    Salve ragazzi, posto qui perchè non so di preciso dove poter postare, cmq, ho un progetto in php scritto totalmente da me, che devo vendere ad un cliente, quello che mi chiedo, se io uso una libreria grafica rilasciata su licenza LGPL, posso comunque utilizzarla e poi vendere il progetto?
    secondo me si...

  3. #3
    Nessun altro parere???
    Il miglior team di professionisti per le tue realizzazioni. http://www.brokenice.it
    Le tue vacanze in umbria
    agriturismo - agriturismi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Certo che sì, e puoi vendere al prezzo che vuoi, ma col vincolo che devi distribuire i sorgenti di ciò che vendi.. e non prendertela se poi il tuo cliente vende ciò che gli hai venduto, modificandolo o meno...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    194
    Secondo me non è corretta la tua affermazione sul fatto di distribuire i sorgenti... Scusa ma un mattoncino di un progetto non significa il progetto intero...
    Non basta informare che è stata utilizzata un libreria OPEN per determinate funzioni?
    Io la vedo così, ma sono pronto a chiarirmi bene le idee! :-)

  6. #6

  7. #7
    Infatti è quello che pensavo pure io, insomma, la dice di non privarla della libertà con cui è stata realizzata, ed infatti io la libreria potrei anche ridistribuirla, ma certo... non l'intero prodotto!
    Il miglior team di professionisti per le tue realizzazioni. http://www.brokenice.it
    Le tue vacanze in umbria
    agriturismo - agriturismi

  8. #8
    Scusate ancora, ho appena trovato scritto questo:

    > La GLPL ha lo scopo di permettere l'uso delle librerie nelle vostre
    > applicazioni persino se non distribuite il codice sorgente per la vostra
    > applicazione. Tuttavia, la LGPL stipila che gli utenti devono avere
    > l'accesso al codice sorgente della libreria che avete utilizzato e
    > che gli utenti possono utilizzare le versioni modificate di quelle
    > librerie. La maggior parte delle librerie Linux è coperta dalla LGPL.
    > Di conseguenza, quando create la vostra applicazione linux con il
    > compilatore GCC, la vostra applicazione esegue il linking al codice di
    > una o più librerie coperte dalla LGPL. Se volete distribuire la vostra
    > applicazione solo in forma binaria, dovete prestare attenzione alla
    > LGPL.
    Il miglior team di professionisti per le tue realizzazioni. http://www.brokenice.it
    Le tue vacanze in umbria
    agriturismo - agriturismi

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Donde l'hai preso?
    M'interesserebbe anche dargli un okkio...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    L'ho trovato un un forum, cmq se tu guardi la lgpl serve proprio a quello, cerca vendere lgpl su google!
    Il miglior team di professionisti per le tue realizzazioni. http://www.brokenice.it
    Le tue vacanze in umbria
    agriturismo - agriturismi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.