Si tratta sempre di una "differenza" tra due date.Originariamente inviato da rosmaro
Ho visto l'esempio però non mi è molto chiaro come far apparire anche i mesi e l'anno. Io non devo far il conto alla rovescia da una data prestabilita, l'utente inserisce la sua data e io vorrei conteggiare quanto tempo è passato fino ad oggi del tipo "1 anno 6 mesi e 35 giorni".
E' possibile?
E questo lo trovi nell'esempio.
La differenza sarà sempre un numero che rappresenta, in millisecondi, quanto tempo è intercorso fra le due date.
Una volta calcolata la differenza è solo un problema di "forma", cioè in quale "forma" presentare il risultato, in giorni, in mesi, in settimane, in anni oppure, come vorresti tu, in anni/mesi/giorni.
Un consiglio:
Con Flash aperto, premi F1: comparirà la guida in linea.
cerca nel Dizionario ActionScript l'oggetto Date e studiane un po' i metodi, proprietà ecc. ecc.
Poi, se hai ancora bisogno d'aiuto, torna a postare.