No, non è così. Nod32 ad esempio è molto potente ed estremamente leggero, cosa che su un server che sfacchina a pieno ritmo credo sia una cosa molto positiva. Fra l'altro ho verificato che Nod32 riesce a riconoscere grazie all'euristica estesa anche alcuni rootkit prima che questi vengano installati. Fa un ottimo controllo sulla posta, quasi non te ne accorgi. Inoltre, come Kaspersky, ha un'assistenza qualificata e disponibile, cosa che credo faccia molto comodo alla tua azienda (assistenza telefonica con invio su richiesta di altri tool, gratuiti, per l'analisi del pc).