Purtroppo, non credo che esista un tutorial che insegni a gestire i due browser.
Il problema è che FF è moolto più aderente agli standard di IE e se scrivi attributi approssimativi IE li digerisce e interpreta a modo suo mentre gli altri li interpretano in modo corretto. Tempo fa è successa la stessa cosa anche a me. Fatto tutto su IE ed ottenuta la presentazione desiderata, provato su FF ... da piangere ..
Il consiglio che ti posso dare, è di provare tutto su FF e POI controllare su IE se funziona allo stesso modo, eventualmente inserendo i correttivi del caso.